Siamo a gennaio 2018 e dopo quasi un anno di “silenzio stampa” torno a parlare di Bitcoin in seguito ai recenti avvenimenti. Mi sento in dovere di spiegare quanto accaduto e perché non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Siamo a gennaio 2018 e dopo quasi un anno di “silenzio stampa” torno a parlare di Bitcoin in seguito ai recenti avvenimenti. Mi sento in dovere di spiegare quanto accaduto e perché non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Il caffè è senza dubbio la bevanda preferita di milioni di persone. Guai a toglierla dalle case degli italiani! Ma il caffè fa male o bene per studiare? In questo articolo approfondiamo l’argomento descrivendone i Pro, i Contro e i rischi legati ad un suo abuso.
Alla fine del liceo nessuno (me compreso) avrebbe mai potuto immaginare che avrei deciso di imparare il cinese. Oggi, col senno di poi, posso dire di aver preso la migliore decisione della mia vita.
Ecco 5 motivi per cui vale la pena iniziare a imparare il cinese.
Negli ultimi anni ho conosciuto diversi studenti che preferiscono studiare di notte. Sebbene questo approccio con me non ha mai funzionato, i pro ci sono eccome: le ore notturne possono essere di grande beneficio ma solo se non si esagera e si applica un criterio!
Lettura veloce (o lettura rapida) si o no? O meglio, è davvero possibile leggere velocemente un libro e affrontare un esame in pochi giorni? (in casi estremi leggendo il libro anche il giorno prima). In questo articolo sfatiamo questo mito in relazione alla preparazione di esami o compiti in classe.